4 ottobre 2015
Randonnèe di Roscigno
La
cartina
Roadbook
iscrizione
Lista-preiscritti
Le
ultime News !!!
Link amici
Audax Italia
| Randonnee
di Roscigno Vecchia
Alla scoperta di uno dei tanti borghi dimenticati
di questo immenso paese che è l'Italia. Roscigno Vecchia è stato abbandonato dai suoi abitanti perché franava. Gli Abitanti si trasferirono nel paese nuovo lasciando le vecchie case di pietra, la piazza, la fontana, i sentieri. Oggi tutto è rimasto come allora.
E' un piccolo gioiello d'arte e storia incastonato negli Alburni.
Percorso che abbraccia il massiccio dei Monti Alburni,
prima il versante nord-orientale, attraverso Sicignano degli A. e Petina,
e in seguito il versante sud-occidentale, risalendo il Passo della Sentinella
da San Rufo, fino a giungere nella suggestiva Roscigno Vecchia.
Un paese dove il tempo si è fermato a preservarne e contemplarne
la bellezza naturale.
Il percorso prosegue in direzione di Castel San Lorenzo e Roccadaspide,
terre di ottimo olio d'oliva, per poi tuffarsi nella Piana del fiume
Sele, fino a raggiungere ed attraversare il suggestivo Viale dei Templi
di Paestum. Infine si giunge a Salerno percorrendo la litoranea SP 175.
Il dislivello totale è adeguato ad un percorso di 200 Km, circa 2000
m, ma non presenta pendenze proibitive (non si va oltre il 7-8%).
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Partenza dalle ore 07.30
alle ore 08.30 del 4 ottobre 2015
dalla Polisportiva SIULP in Via Gen. Clark, Salerno
Tempo max: 13 ore
La Ciclistica Salernitana
Nicola Romano comunica che i numeri utili per informazioni
o assistenza sono:
Vito Addesso: 339 6802149 - Viscardi Alfonso: 339
5054249
Scaricate compilate e consegnate all'atto dell'iscrizione il
modulo delibera ARI

PUOI
SCARICARE L'ELENCO DEGLI OMOLOGATI
|